Il bar-tabacchi rappresenta oggi una delle soluzioni di business più efficaci ed economiche. Rispetto al tradizionale concetto di bar, infatti, produce due importanti vantaggi immediati: un sensibile ampliamento dell'utenza e una grande flessibilità nella scelta della location.
Il mercato di oggi ci ha progressivamente abituato al multitasking in quasi tutti i settori della nostra vita: quando dobbiamo effettuare i nostri acquisti, quindi, diamo più o meno consapevolmente la nostra preferenza a realtà nelle quali sia possibile soddisfare il maggior numero di bisogni.
Ancora una volta all'avanguardia nell'innovazione e nel design, IFI ha recentemente inaugurato il nuovo spazio didattico di Alma: si tratta di "Caffè Italia", una delle realizzazioni IFI più prestigiose e innovative.
Collocato in una location d'eccezione, ovvero la storica Reggia di Colorno, Caffè Italia è stato pensato per armonizzarsi, nelle linee e nelle finiture, al lusso del magnifico palazzo della duchessa Maria Luigia d'Austria.
Splendido esempio di connubio tra eleganza e funzionalità, Caffè Italia di IFI crea all'interno della "Scuola Internazionale di Cucina italiana" una interessante sinergia tra luogo di incontro e aula di formazione.
In un contesto spesso problematico qual'è oggi il mondo del lavoro, realizzare un'attività di somministrazione e ritrovo rappresenta un'idea innovativa, eclettica e coinvolgente.
Tante sono, in tal senso, le opportunità di business: non più il solito bar anonimo e quasi malinconico, ma un locale di tendenza e dai molteplici stimoli in grado di catturare i sensi e il cuore.
Idee giovani e accattivanti come la libreria-bar, il bar-officina o il bike-bar, ad esempio, non sono destinate ad accontentare solo gli appassionati, ma diventano un originale punto di riferimento per fare una pausa di gusto in un luogo suggestivo, ampliare la propria cerchia di amicizie e coltivare nuovi interessi.