Un locale commerciale di successo parte sempre da un buon progetto. La progettazione, infatti, definisce le linee guida più utili alla realizzazione di un ambiente funzionale ed esteticamente accattivante; in più, consente di trovare il miglior accordo tra la fruibilità degli spazi a disposizione e le esigenze del committente.
Oggi, grazie all'utilizzo di particolari applicativi, è possibile progettare in modo rapido e preciso qualsiasi tipologia di locale, visualizzando in anteprima allestimenti, arredi e interventi strutturali. Ciò si traduce in un notevole risparmio di tempo e di risorse, perché consente di procedere alle eventuali modifiche prima ancora dello svolgimento dei lavori.
Il cliente, in altre parole, non deve più attendere di veder eseguito un lavoro per conoscerne l'esito e decidere se è di suo gusto o meno: potrà vedere subito in fase progettuale il risultato della sua scelta e richiedere, qualora lo ritenga necessario, tutte le correzioni che desidera.
Il nostro Paese vanta una grandiosa tradizione dolciaria: in tutto il mondo, i maestri pasticceri e gelatieri italiani sono, e a ragione, sempre più rinomati per la qualità, l'originalità e il gusto irresistibile delle loro creazioni.
Allestire un'attività di questo tipo o riorganizzarne una già esistente, quindi, significa valorizzare al meglio uno dei talenti Made in Italy più apprezzati del momento.
Un'importanza fondamentale riveste, in tal senso, l'allestimento del locale: un'organizzazione azzeccata degli spazi, una dotazione strumentale ottimale (macchinari, attrezzature, ecc.) e un arredo ad hoc costituiscono un supporto indispensabile, in mancanza del quale anche l'arte pasticcera più raffinata non è nelle migliori condizioni per brillare.
Svoltasi a Milano tra il 18 e il 22 ottobre scorsi, la quarantunesima edizione della fiera Host ha costituito ancora una volta il punto di riferimento fondamentale per tutti gli operatori dell'accoglienza e della ristorazione. Il suo ampio e articolato spazio espositivo, infatti, ha offerto un’esauriente panoramica su tutto ciò che serve oggi per impiantare e mantenere un locale di successo.
Suddivisa in tre macroaree dedicate alla ristorazione, al mondo del bar e alla gelateria e pasticceria artigianali, la manifestazione ha mirato a coniugare tradizione e tecnologia con la più vasta scelta di materie prime, attrezzature e semilavorati e con una nutrita serie di appuntamenti (learning, competizioni, show, conferenze).